Musica Liturgica
Corsi di Musica ad indirizzo Liturgico – Musicale
La Fondazione Accademia Ducale opera con il patrocinio del Pontificio Istituto di musica sacra di Roma e con il patrocinio dell’Arcidiocesi di Acerenza.
Corso annuale di Operatore musicale per la liturgia
Il corso offre una formazione teorica e pratica della musica e del canto nella celebrazione liturgica, rivolta ai direttori di cori liturgici, agli organisti, ai cantori e a tutti gli operatori musicali per la liturgia.
link al pdf con il programma completo
Masterclass sulla musica sacra e liturgica
Per rimanere sempre aggiornati sulle masterclass, consultare la sezione Didattica – Alta Formazione
EVENTI PASSATI
L’Ensemble Accademia Ducale ha animato celebrazioni liturgiche nelle varie Diocesi della Basilicata.
Armonia Liturgica · 1 giugno 2019
Sabato 1 giugno 2019 l’Accademia Ducale ha partecipato al “Matera Beauty Experience”, il convegno nazionale del MEIC (Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale) che si è tenuto nella Città dei Sassi dal 31 maggio al 2 giugno.
L’Accademia, partner dell’evento, ha animato la Santa Messa del mattino in Cattedrale con i partecipanti al corso di Operatore musicale per la liturgia, guidati dai docenti Carmine Lavinia e Gianni Marino, e l’Ensemble dell’Accademia. La S. Messa è stata celebrata da Mons. José Tolentino Mendonça, archivista e bibliotecario di Santa Romana Chiesa, l’Arcivescovo di Matera – Irsina, Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, don Gianluca Bellusci, direttore dell’Istituto teologico di Basilicata e relatore dell’evento.
Durante il convegno, i musicisti dell’Accademia Ducale Giuseppe D’Amico al contrabbasso, Lucrezia Merolla al pianoforte e Luciano De Bonis alla tromba hanno eseguito degli intermezzi musicali.
Via, Verità e Vita · 25 agosto 2019
Inno della Visita pastorale 2019-2020 di S.E. Mons. Francesco Sirufo, scelto tramite concorso pubblico nazionale indetto dall’Accademia Ducale. Vincitore Massimiliano Arena. Presentato a Pietrapertosa il 25 agosto 2019 nell’ambito dell’evento “Teatro diffuso”, a cura dell’Accademia Ducale, alla presenza del Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Acerenza, Mons. Domenico Baccelliere.
Il brano, così come l’evento, son stati trasmessi in diretta streaming tramite la web radio dell’Accademia Ducale.
Ascolta
↓
Regina Caeli Jubila · 28 aprile 2019
Concerto di musica sacra, realizzato in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. Ma degli angeli. A cura dell’Ensemble dell’Accademia Ducale
San Giorgio Lucano – Parrocchia “San Francesco di Assisi” 28 aprile 2019
Auguri a Mons. Scandiffio · 28 settembre 2018
S.Messa per il 30° anniversario di episcopato di S.E. Mons. Michele Scandiffio, presieduta dal Vescovo Metropolita, Mons. Salvatore Ligorio, concelebrata dai Vescovi della Basilicata e dal Presbiterio dell’Arcidiocesi di Acerenza. Animazione liturgica a cura delle corali di Acerenza, Tolve, Pietragalla e l’Ensemble di ottoni dell’Accademia Ducale.
Cattedrale di Acerenza, 28 settembre 2018
Convegno regionale di pastorale liturgica · 30 settembre 2018
Nel corso di questo importante evento, organizzato dalla Conferenza Episcopale di Basilicata e dall’Ufficio liturgico Basilicata, sul tema “Il gruppo liturgico: una “risorsa” per la vita parrocchiale”, è stato presentato il corso di Operatore musicale per la liturgia, organizzato dall’Accademia Ducale.
Relatore: padre Giuseppe Midili, Direttore dell’Ufficio Liturgico della Diocesi di Roma e docente presso il Pontificio Istituto Liturgico S. Anselmo di Roma. Saluto di Mons. Salvatore Ligorio, vescovo Metropolita di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo e Presidente della Conferenza Episcopale di Basilicata. Al termine, la S. Messa presieduta da Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, Arcivescovo di Matera – Irsina.
Parrocchia Immacolata Concezione di Maria, Tito Scalo, 30 settembre 2018
150 ANNI AC · 23 settembre 2018
L’Arcidiocesi di Acerenza ha festeggiato i 150 anni dell’Azione Cattolica con il convegno “Custodi della nostra storia”. Al termine, il concerto a cura dei musicisti dell’Accademia Ducale.
Museo Diocesano di Acerenza, 23 settembre 2018
ANIMAZIONE ORDINAZIONE SACERDOTALE · 22 agosto 2018
L’Ensemble dell’Accademia Ducale, la Corale Perosi di Pietragalla e la Cappella Musicale San Rocco di Tolve hanno curato l’animazione della S. Messa per l’ordinazione sacerdotale di don Josè Conti, presieduta dall’Arcivescovo Metropolita Mons. Salvatore Ligorio presso la Concattedrale di Marsico Nuovo.
22 agosto 2018
SALUTIAMO I NUOVI DIACONI · 23 giugno 2018
In occasione dell’ordinazione diaconale di don Danilo Giuseppe Marino e don Davide Endimione, presieduta dall’Arcivescovo di Melfi-Rapolla-Venosa S.E. Mons. Ciro Fanelli, l’orchestra dell’Accademia Ducale e il coro interdiocesano hanno curato l’animazione della S. Messa presso la Basilica Cattedrale Santa Maria Assunta in Melfi.
23 giugno 2018
LA MUSICA A SERVIZIO DELLA PREGHIERA · 10 giugno 2018
S. Messa presieduta dall’Arcivescovo di Acerenza, S.E. Mons. Francesco Sirufo, animata dalla Corale Perosi di Pietragalla e dell’Orchestra dell’Accademia Ducale.
Chiesa Madre di Pietragalla, 10 giugno 2018
ANIMAZIONE S. MESSA PRIMO ANNO CORSO DI MUSICA LITURGICA · 30 maggio 2018
A conclusione del primo anno del percorso di studi del corso di “Operatore musicale per la liturgia”, organizzato dall’Accademia Ducale, i partecipanti hanno animato la celebrazione della S. Messa presso la Cattedrale di Acerenza presieduta dall’Arcivescovo, S.E. Mons. Francesco Sirufo che al termine della celebrazione ha consegnato ai partecipanti l’attestato di partecipazione al corso.
Nella foto i corsisti insieme ai maestri Carmine Lavinia e Gianni Marino.
Acerenza, 30 maggio 2018