CONCERTI
STAGIONI CONCERTISTICHE
Le stagioni concertistiche organizzate dall’Accademia offrono al pubblico l’opportunità di fruire della musica colta in maniera innovativa, ricorrendo spesso alla commistione di varie arti e allo storytelling. Tali caratteristiche, oltre ad un programma artistico variegato, ricco di prime esecuzioni assolute, ci ha consentito di essere ammessi al FUS (fondo unico per lo spettacolo) del Ministero della Cultura e di ospitare grandi nomi del panorama musicale nazionale e internazionale.
I musicisti rivolgono grande attenzione ai partecipanti, spesso coinvolti attivamente nell’ascolto dei brani proposti che vengono non soltanto eseguiti, ma anche raccontati grazie ad informazioni e aneddoti sulla loro genesi, sui compositori e il periodo storico in cui sono stati scritti. Il dialogo e la condivisione della conoscenza, che avviene in questo proficuo scambio tra musicisti e pubblico, consente di sperimentare una nuova fruizione della musica, di allargare e qualificare il pubblico che, in questo modo, non è più un ascoltatore passivo ma diventa partecipe e protagonista.
La Fondazione Accademia Ducale è socio e referente per la Basilicata dell’AIAM (Associazione Italiana Attività Musicali), collabora con la SIMC – Società Italiana Musica Contemporanea, è presente sul sito del CIDIM Comitato Nazionale Italiano Musica, collabora con il prestigioso Centro Ricerche Musicali LvBeethoven.it.