Archivio Articoli

Il ruolo dell’artista all’interno della società contemporanea
Definire quale sia il ruolo dell’artista nella società impone una chiosa sull’identità dello stesso. Quando un uomo è un artista? Quando riesce a farsi ponte

Umiltà contemporanea
Cari lettori, a vostro avviso in che consiste essere “contemporanei”? Vivere oggi ci pone di fronte ad un mondo sempre cangiante ed al contempo statico,

Globalizzazione. L’arte del futuro
Questa volta sento la voglia di scrivere apparentemente d’altro dalla musica. Il tema: la globalizzazione. Come acquisito, la lunga prima fase della globalizzazione ha maturato

L’equilibrio del FARE: quell’utopia fatta di pragmatismo
Cari lettori, quante volte vi è capitato di dire “NO”? Oppure ancora, quante volte vi è capitato di desiderare di poter dire “SI”? A cosa

Il riflesso sonoro della società
Arte o politica? Trascendenza o praticità?E se non fosse necessaria una scelta? Se queste fossero, invece, facce della stessa medaglia? Ci piace pensare che un

La SIMC, l’Accademia e la felicità!
I tre giorni che la Fondazione Accademia Ducale di Pietragalla ha voluto dedicare al Centenario della SIMC sono stati un successo. Come si misura il

Funzione sociale dell’artista Parto da una lettura del brano di Enrico Castelnuovo, Ilaria Bignamini – Enciclopedia delle scienze sociali (1991) “I rapporti tra arte e

Società liquida: cosa aspettarsi. Nella perdurante, insistente nonché personalissima riflessione che riguarda l’attuale stato delle cose, riscontro che emerge nel dibattito corrente la constatazione che

SUL COMPORRE LA REALTÀ. UNA PROSPETTIVA DI IDENTITÀ SOCIALEPrima di discutere su un’identità “persa” sarebbe doveroso definire cosa significhi per noi “identità”. Consultando l’etimologia della

Prima ancora di parlare di musica contemporanea mi soffermerei su un punto che ne è, a mio parere, la base: perché oggi ascoltiamo, eseguiamo, componiamo

La musica contemporanea tra Istitutuzioni e pubblico. Quale spazio occupa effettivamente la musica del nostro tempo nella nostra esperienza sensibile? L’arte vive un processo di