Archivio Articoli

Foto Stagione 2023
Stagione Concertistica 2023 Alla scoperta degli artisti lucani Alla scoperta degli artisti lucani Alla scoperta degli artisti lucani – Trio Alla scoperta degli artisti lucani

Stagione 2023
Stagione concertistica 2023 “I NUOVI FIORI DELL’ACCADEMIA” Direzione artistica: M°Giuseppe D’Amico Alla scoperta degli artisti lucani: musicisti e poeti Pietragalla, Salone Palazzo Ducale marzo –

Stagione concertistica 2023. Diario di bordo
Si parte! Beh, non ancora in realtà, ma l’entusiasmo è talmente tanto (e il tempo corre così in fretta) che sembra di essere già lì,

Musica presente. La biblioteca quale cuore pulsante
L’Accademia Ducale è diventata Fondazione, la notizia pervenne alla sua Presidente, la cara Angela Vietri, in un giorno in cui era a Lucca per un

Rispondo a tutti o quasi (dipende dai giorni)
La rubrica che spero di poter portare avanti su questo blog vuole essere un dialogo a due, o più di due, con chi avrà il

Che musica è quella che si scrive, si esegue, si ascolta oggi
La questione rimane la stessa. Che musica è quella che si scrive, si esegue, si ascolta oggi. E’ indubbio che l’attuale fase si caratterizza, da

Perché non insieme?
Cari lettori, in questo nuovo numero vorrei pensare, insieme a voi, su come oggi si vive la musica. E non mi riferisco in termini passivi,

Può una fiaccola illuminare la musica? – Requiem per Jan Palach e altri
Qual è il motivo per cui trascorriamo gran parte del nostro tempo con strumenti alla mano, studiando, provando, suonando in pubblico o nelle nostre case?

Stagione 2022
Stagione concertistica 2022 “I NUOVI FIORI DELL’ACCADEMIA” Direzione artistica: M°Giuseppe D’Amico https://www.youtube.com/watch?v=KMSrk4aKeVU Concerto da camera. La riscoperta delle poetesse lucane Pietragalla, Salone Palazzo Ducale 2

Foto Stagione 2022
Stagione Concertistica 2022 Concerto da camera 2 aprile 2022 Concerto da camera Ensemble 2 aprile 2022 Pierino e il lupo Pietragalla 26 maggio 2022 Pierino